DAGO! E IL PRANZO E' SERVITO - "IO MI ACCENDO CON I PIATTI SEMPLICI COME LA PASTA O LA PIZZA E MORTAZZA. SE COMINCI A FARE IL GOURMET, TUTTO SI AMMOSCIA. CAZZO C’HO IN BOCCA, ‘STO GARBUGLIO! IL MIO MENÙ? CROSTACEI CRUDI VIVI, FILETTI DI BACCALÀ FRITTI, MINESTRA CON L’ARZILLA, PASTA E CECI RIPOSATA (LA MIA DEBOLEZZA), GALLETTO SCHIACCIATO. LA TAVOLA È IL PIACERE DI STARE ASSIEME E SCAMBIARCI STORIE, RACCONTI, PETTEGOLEZZI…"

-

Condividi questo articolo


Guido Barendson per www.repubblica.it

 

roberto d agostino foto di bacco (1) roberto d agostino foto di bacco (1)

Quando ho letto che persino la Treccani ha sdoganato tra i neologismi il tuo geniale verbo attovagliarsi, ho pensato che la nostra serie di interviste dedicate al rapporto di personalità pubbliche con il cibo non poteva che partire da Roberto D’Agostino, giornalista, scrittore e blogger assurto a grande notorietà dopo aver inventato Dagospia, il sito di gossip e informazioni al quale più volte al giorno si abbeverano potenti e comuni mortali.

 

Roberto, tu sei un gaudente, ti mangi la vita.

“La tavola è un rituale prezioso, mangiare è un modo di stare assieme. La comunicazione è fondamentale, come attovagliarsi per la socialità e innanzitutto con la famiglia, rubando spazio al lavoro. È il piacere di raccontare la forma della vita: del resto, da Sheherazade a Boccaccio, su cosa si basa la nostra cultura se non sul racconto?”.

 

roberto d agostino roberto d agostino

Chiacchierare con Dago è un continuo stop-and-go. Immerso nello studio animato da una formidabile collezione pop-fetish-trash, con Madonne e Cristi che benedicono una selva elettronica e plastificata di falli d’ogni foggia e dimensione, governa un cellulare bollente dentro il quale si nascondono segnalazioni, richieste, preghiere, implorazioni e imprecazioni di chi cerca – o teme – quel posto al sole sul Web che solo lui col suo sito è capace di dispensare.

 

Mi guarda la pancia e sorride.

pizza fritta pizza fritta

“Quando mi hanno detto che devo perdere peso – come te – mi hanno spiegato che la prima cosa è la masticazione. Più che mangiare, è fondamentale masticare lentamente ogni boccone”.

 

Un contrappasso con il ritmo frenetico della tua vita on line. Oh, ma non mi sarai mica diventato un asceta?

“Ma non scherziamo. Vuoi mettere un bel bicchiere di Primitivo di Manduria. Una mela fritta, un onion ring! E poi l’alcol accende un’energia. E il cibo ora lo apprezzo di più. Ma se cominci a fare il gourmet, tutto si ammoscia.

 

pizza e mortazza pizza e mortazza

Senza nulla togliere ai grandi ristoranti – da Heinz Beck ho mangiato benissimo - non sopporto quando mi raccontano un piatto per mezz’ora. Ti dirò di più. Sicuramente esistono ricette sublimi, che ne so, il risotto con l’oro. Ma io più vado avanti, più cerco cose semplici.

 

L’altro giorno a Napoli da Mattozzi ho mangiato un'indimenticabile fetta di casatiello caldo. Voglio dire che il cibo è una miccia per il piacere e che mi accende la pizza fritta, la pasta asciutta, quelle ricette che più sono semplici più è difficile trovarle fatte al meglio. Altrimenti, cazzo c’ho in bocca, ‘sto garbuglio!”.

 

pasta e ceci pasta e ceci

Sei diventato reazionario, tu che esplori le frontiere?

“Ma io non sono tornato all’antico, non mi sono mai mosso! Negli anni Ottanta appuntamento fisso quotidiano con la salumeria Franchi: pizza e mortazza. Oggi una pagnotta di Roscioli con l’olio, la verdura di Sabaudia. Ode al friariello, altro che carpaccio. Il cibo basico fatto da Dio è il miglior lusso che ci possiamo consentire”.

 

Finalmente Dago si scalda. E recita il suo menu.

“Crostacei crudi vivi, filetti di baccalà fritti (uno solo però), minestra con l’arzilla, pasta e ceci riposata (la mia debolezza). Galletto schiacciato, come lo fanno alla Campana, qua dietro”.

 

baccala fritto baccala fritto

La verità è che la tavola per Dago è un pretesto.

“Sì, ti ricordi tanti anni fa quando andavamo all’Augustea. Il tavolo sociale dove non ci fregava niente di quello che mangiavamo. Era un salottino: la vita romana è una vita di relazioni che passa meglio davanti ad una tavola e a un bicchiere di vino. Il piacere di stare assieme e scambiarci storie, racconti, pettegolezzi.

 

anna federici roberto d agostino foto di bacco anna federici roberto d agostino foto di bacco

Oggi invece negli stellati mi sento ostaggio del cibo e del cameriere, non mi trovo a mio agio. Vedi cosa è successo a quei locali che si sono trasformati in un coagulo di potere, magistrati, alti burocrati, marchette, spioni… perché li hanno riempiti di cimici, perché tra la pasta e il vino si perde il controllo e si parla”.

 

roberto d agostino foto di bacco (6) roberto d agostino foto di bacco (6)

Il vino, dimenticavo Roberto: bianco o rosso?

“Rosso, fermo. Scrivilo: a me del Cristal me ne frega un cazzo, preferisco la gazzosa”. Dagospia effervescente!

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...